La rete li ha accolti, dando loro assistenza nell'emergenza e speranze per il futuro. Sono 125...
La rete li ha accolti, dando loro assistenza nell'emergenza e speranze per il futuro. Sono 125 i cittadini ucraini scappati dalla guerra nel loro Paese e inseriti nei progetti Ares, Imag.In e Stima, la cui esperienza è stata presentata nei giorni scorsi in un evento pubblico organizzato presso la Curia vescovile di Latina. Una di loro è Anna , giunta nel capoluogo un anno e mezzo fa come ospite di amici connazionali che vivevano già a Latina.
Sono entrata nel progetto di inclusione a gennaio del 2023 e ho avuto modo di sperimentare questa passione, ora sono contenta di fare una buona formazione in questo settore, spero possa diventare il mio lavoro». La difficoltà iniziale per Anna è stata quella della lingua, superata però gradualmente dai corsi di italiano previsti nell'ambito delle progettualità. «Non sono ancora brava dice ma so farmi capire e ora sono più sicura di me stessa».
Colombia Últimas Noticias, Colombia Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Efficienza energetica, la Corte dei Conti: in 4 anni avviati meno dell’1% dei progettiDei 310 milioni stanziati per imprese e pubbliche amministrazioni per ridurre l'impatto, solo 2,8 milioni sono stati utilizzati ad oggi. Le raccomandazioni dei giudici al governo
Leer más »
Enea, 1 milione di euro per i progetti con le impreseAl via il bando Enea da oltre 1 milione di euro per finanziare con le imprese progetti di proof of concept (PoC), il programma interno per ridurre la distanza fra ricerca e applicazione industriale e sostenere l'innovazione del settore produttivo.
Leer más »
Mazzoncini (A2A), troppi progetti scadenti di rinnovabili'Il congestionamento di Terna con progetti di eolico e fotovoltaico di scarsa qualità tecnica e finanziaria sta generando un aumento dei costi delle autorizzazioni, che rischiano di essere la zavorra delle rinnovabili nei prossimi anni'. (ANSA)
Leer más »
Pnrr, le modifiche del governo: fuori dal piano 9 progetti per 16 miliardiDopo mesi di attesa il ministro per gli Affari europei e il Pnrr, Raffaele Fitto, ha portato nella cabina di regia di Palazzo Chigi la proposta del governo per la rimodulazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza, che dovrà essere sottoposta alla Commissione europea per il via libera alle modifiche.
Leer más »
I cooperanti usciti da Gaza: “È una catastrofe umanitaria. Mancano acqua e medicine, rischi sanitari…“Gli ospedali sono al collasso, mancano acqua, medicine, non ci sono anestetici. Le operazioni chirurgiche sono svolte pure sui pavimenti perché le strutture sono ormai stracolme. A volte i medici sono costretti ad amputare perché mancano gli strumenti per poter curare i feriti.
Leer más »