Questione di equilibri | La massificazione del turismo subacqueo e la necessità di un cambio di paradigma - Linkiesta.it

Colombia Noticias Noticias

Questione di equilibri | La massificazione del turismo subacqueo e la necessità di un cambio di paradigma - Linkiesta.it
Colombia Últimas Noticias,Colombia Titulares
  • 📰 Linkiesta
  • ⏱ Reading Time:
  • 44 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 21%
  • Publisher: 51%

La massificazione del turismo subacqueo e la necessità di un cambio di paradigma Non sarà un’immersione a spostare le sorti degli ecosistemi marini, ma dobbiamo fin da subito adottare un approccio educativo (e non ludico) | greenkiesta_lk

nel 2019 i turisti internazionali hanno raggiunto quota 1,4 miliardi.

Soprattutto in quelle zone in cui la densità di turisti spinge a rivoluzionare gli assetti della natura, modificare l’ambiente per offrire un’esperienza apparentemente impeccabile. È il caso delle Maldive, isola strettamente dipendente dal turismo e che rischia di soccombere a causa di una cementificazione forsennata ed escamotage insostenibili.land reclamation

L’entità del problema spinge alla ricerca di nuove soluzioni, anche in Europa, continente in cui il turismo marino gioca un ruolo di grande importanza. L’iniziativa EU Blue Growth, in questo senso, mira a normare i settori che potrebbero avere un’influenza evidente sul turismo. Dalle regolamentazioni della pesca comunitaria alle iniziative per acque pulite; il tentativo è quello di promuovere la circolazione di idee e soluzioni per una crescita sostenibile e strategica.

Hemos resumido esta noticia para que puedas leerla rápidamente. Si estás interesado en la noticia, puedes leer el texto completo aquí. Leer más:

Linkiesta /  🏆 36. in İT

Colombia Últimas Noticias, Colombia Titulares

Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.

La Haine | L’ennesima rivolta in Francia non è solo un problema sociale - Linkiesta.itLa Haine | L’ennesima rivolta in Francia non è solo un problema sociale - Linkiesta.itLa protesta della periferia francese non può essere spiegata solo con la presenza di disuguaglianze e con la mancanza di welfare. L’interazione tra dinamiche urbanistiche, identitarie e ideologiche contribuisce a minare il senso di cittadinanza della gente, alimentando un clima di polarizzazione e favorendo il populismo
Leer más »

Kit Connor di Heartstopper: Non avrei mai fatto coming out, se non avessi ricevuto pressioni esterne»Kit Connor di Heartstopper: Non avrei mai fatto coming out, se non avessi ricevuto pressioni esterne»Nel novembre dello scorso anno, l'attore di Heartstopper aveva fatto coming out come bisessuale, dopo essere stato accusato dai fan di fare queerbaiting. Voci che era stato costretto a smentire, dichiarando forzatamente il suo orientamento sessuale
Leer más »

Rsa a Milano, l'addetto antincendio: 'Da solo non bastavo, le camere non dovevo controllarle'Rsa a Milano, l'addetto antincendio: 'Da solo non bastavo, le camere non dovevo controllarle'Rsa a Milano, l'addetto antincendio: 'Da solo non bastavo, le camere non dovevo controllarle' rsa milano incendio 10luglio
Leer más »

L'aspirante magistrato non può essere bocciato per carenze non esplicito oggetto di tracciaL'aspirante magistrato non può essere bocciato per carenze non esplicito oggetto di tracciaNon è legittimo l'esercizio del potere valutativo che assegna valore dirimente esclusivo alla mancata trattazione di argomenti che non erano espressamente richiesti dalla traccia
Leer más »

Da Allende a Boric | Le contraddizioni del Cile odierno e un ricordo personale - Linkiesta.itDa Allende a Boric | Le contraddizioni del Cile odierno e un ricordo personale - Linkiesta.itIl Presidente della Repubblica Sergio Mattarella è rientrato dalla visita di Stato, dove ha incontrato il giovane presidente eletto nel 2022 a capo di una coalizione di sinistra radicale. Senza una maggioranza al Congresso, il suo programma sociale si è scontrato pure con l’ostilità dei media cileni, prevalentemente conservatori
Leer más »

Linkiesta Magazine 01/23 – Chi ti credi di essere? – Linkiesta StoreLinkiesta Magazine 01/23 – Chi ti credi di essere? – Linkiesta StoreIl nuovo numero di Linkiesta Magazine, con gli articoli di Big Ideas del New York Times.\r\n\r\nArticoli di Paul Berman, Christian Rocca, Francesco Cundari, Yaryna Grusha, Max Fisher, Annalisa De Simone, Kamal Daoud, Valentina Ardia, Mario Lavia, Stefano Pistolini, Alessandro Cappelli, Matteo Castellucci e molti altri.\r\n\r\nArt direction PaperPaper.\r\n\r\nIllustrazione di copertina di Edel Rodriguez.\r\n\r\nSi pu\u00f2 comprare gi\u00e0 adesso, qui sullo store, con spese di spedizione incluse.\r\n\r\nIn edicola a Milano e Roma e negli aeroporti e nelle stazioni di tutta Italia dal 15 luglio.
Leer más »



Render Time: 2025-03-31 00:46:19