Il 40% è contrario al ddl sulla Giustizia. Ma gli italiani sono convinti dalla stretta sulle intercettazioni
si conferma tema sensibile e centrale nel dibattito politico. Lo è stato da tempo, d’altronde, e ha segnato l’ultimo trentennio. La scomparsa di Silvio Berlusconi faceva ipotizzare che ci sarebbe stato un raffreddamento del tema, che ha accompagnato tutta la carriera politica del Cavaliere.Dalla separazione delle carriere alle intercettazioni, dal concorso esterno in associazione mafiosa alla revisione della prescrizione, il dibattito politico si è spesso arroventato.
mentre il consenso espresso dagli elettori di centrodestra non è corale: arriva al 51% tra gli elettori di Lega e Forza Italia, rimane al 48% tra gli elettori di Fratelli d’Italia.Anche sulle limitazioni delle imputazioni per il traffico di influenze e sul divieto di ricorso da parte dei pm dopo l’assoluzione di primo grado prevale, sia pur di misura, l’opinione negativa. Con la classica divisione tra le aree elettorali ma con apprezzabili perplessità in entrambi gli schieramenti.
Si tratta di un tema ostico e difficile. È un dato che si massimizza tra i meno politicizzati, incerti o astensionisti, dove oltre il 50% non sa dare un giudizio generale sulla riforma.
Colombia Últimas Noticias, Colombia Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Riforma giustizia, Mattarella autorizza la presentazione del ddl Nordio alle CamereIl provvedimento prevede modifiche al codice penale, al codice di procedura penale e all’ordinamento giudiziario
Leer más »
L’Ue insiste sulla riforma Nordio: “Torni il reato di abuso d’ufficio”Il no della Camera alla direttiva anti-corruzione viene considerato solo come un atto politico senza conseguenze pratiche
Leer más »
Il nodo di Nordio | Il centrodestra tira dritto sulla riforma della giustizia e boccia la direttiva europea anti-corruzione - Linkiesta.itLa maggioranza va avanti sull’abolizione dell’abuso d’ufficio e boccia la proposta di Bruxelles che invece ne ribadiva la necessità.
Leer más »
Riforma della Giustizia, Mattarella autorizza l'invio del ddl Nordio alle Camere. Le nuove misureIl disegno di legge va al Senato. Tra le principali misure previste: abrogazione dell'abuso d'ufficio, modifiche al reato di traffico di influenze illecite, stretta sulla pubblicazione del contenuto delle intercettazioni
Leer más »
Concorso esterno, Nordio: 'Nessun affievolimento, sdegno per chi mi definisce favoreggiatore mafia'Il Guardasigilli risponde a un'interrogazione sull'ipotesi di modifiche al reato di concorso esterno in associazione mafiosa
Leer más »