Ha cinque mesi e l'hanno salvato un trapianto di un cuore proveniente dalla Germania, seppure...
Ha cinque mesi e l'hanno salvato un trapianto di un cuore proveniente dalla Germania, seppure non compatibile come gruppo sanguigno, e un nuovo tipo di macchina cuore-polmone utilizzata per la prima volta in pediatria. Abbattendo così un altro ostacolo nell'utilizzo di organi salvavita. Si tratta di un bimbo di Torino, nato con una grave cardiopatia congenita, un cuore con un solo ventricolo, che non riusciva a funzionare correttamente.
L'intervento è durato circa otto ore ed è tecnicamente riuscito. Il paziente resta ricoverato nella terapia intensiva cardiochirurgica, afferente alla rianimazione pediatrica, diretta da Simona Quaglia.
Colombia Últimas Noticias, Colombia Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Cuore incompatibile, trapianto riuscito: salvato a 5 mesi a Torino, prima volta al mondoL’eccezionale intervento all’ospedale Regina Margerita: l’organo è statao accettato, vista l’emergenza, anche se il gruppo sanguigno non era giusto
Leer más »
Salvo bimbo 5 mesi con trapianto di cuore anche se incompatibileUn bimbo di Torino, di 5 mesi di età, è stato salvato grazie a un trapianto di un cuore proveniente dalla Germania, nonostante fosse incompatibile. (ANSA)
Leer más »
Salvo bimbo 5 mesi con trapianto di cuore anche se incompatibileUn bimbo di Torino, di 5 mesi di età, è stato salvato grazie a un trapianto di un cuore proveniente dalla Germania, nonostante fosse incompatibile. (ANSA)
Leer más »
Torino, salvo bimbo di 5 mesi con trapianto di cuore anche se incompatibileUn bimbo di 5 mesi di Torino, affetto da una grave cardiopatia congenita, è stato salvato...
Leer más »
Trapianto di cuore su un bimbo di 5 mesi, salvato grazie l'innovativa macchina EcmoLife: prima volta per un neUn bambino di soli 5 mesi è stato salvato grazie a un trapianto di un cuore...
Leer más »
Urso, sbloccati i lanci di Ariane 6 e Vega-CGrazie a un'intesa fra Italia, Francia e Germania (ANSA)
Leer más »