La ricerca dell'Istituto San Raffaele di Milano ha identificato un nuovo potenziale bersaglio terapeutico per rallentare l'avanzamento di questa patologia
di Milano, in collaborazione con l'Istituto Telethon di terapia genica e l'Università Vita e Salute e pubblicato sulla rivistaI ricercatori hanno identificato uno dei meccanismi che promuove la formazione di questo tipo di cancro. Agire su quest'ultimo potrebbe essere una potenziale strategia terapeutica capace di rallentare la progressione della malattia.
Identificare le cellule immunitarie impazzite ha richiesto tecnologie avanzate, un lungo lavoro di analisi e una forte collaborazione, sia fra discipline diverse, dalla genetica alla bioiformatica, sia fra ricercatori e medici dell'ospedale San Raffaele. È stato anche necessario ottenere l'identikit molecolare di migliaia di queste cellule prelevate da pazienti con il tumore del pancreas.
Colombia Últimas Noticias, Colombia Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Cancro pancreas, lo studio italiano apre a nuove cureScoperto un meccanismo della malattia: il lavoro degli scienziati del San Raffaele
Leer más »
Tumore al pancreas, ecco il meccanismo chiave che promuove la sua formazioneLo studio pubblicato sulla rivista Nature dai ricercatori dell’ospedale San Raffaele di Milano individua un nuovo potenziale bersaglio terapeutico per rallentare la progressione del tumore
Leer más »
Operata per un tumore benigno da uno specializzando, si risveglia tetraplegica: Sabrina Di Girolamo risarcitaQuel «maledetto 22 agosto 2017 in cui mi hanno rovinato l’esistenza». Lo...
Leer más »
Operata per un tumore benigno, mamma si risveglia tetraplegica. Il dramma di Sabrina: «La manovra eseguita daOperata per un tumore benigno all'età di 36 anni, con un intervento che i medici...
Leer más »
Operata per un tumore benigno da uno specializzando, si risveglia tetraplegica: Sabrina Di Girolamo risarcitaQuel «maledetto 22 agosto 2017 in cui mi hanno rovinato l’esistenza». Lo...
Leer más »
Tumore al pancreas, lo studio italiano su Nature: “Scoperto uno dei motori che lo fanno crescere”Un importantissimo passo nella lotta al tumore al pancreas. Lo studio italiano pubblicato su Nature
Leer más »