Tumore al pancreas, lo studio italiano su Nature: “Scoperto uno dei motori che lo fanno crescere”

Colombia Noticias Noticias

Tumore al pancreas, lo studio italiano su Nature: “Scoperto uno dei motori che lo fanno crescere”
Colombia Últimas Noticias,Colombia Titulares
  • 📰 fattoquotidiano
  • ⏱ Reading Time:
  • 41 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 20%
  • Publisher: 51%

Un importantissimo passo nella lotta al tumore al pancreas. Lo studio italiano pubblicato su Nature

resta una delle neoplasie più difficili da trattare e da curare, soprattutto perché in molti casi viene diagnosticato in fase già avanzata. È per questo che la scoperta di uno dei motori che fanno crescere questo tumore così aggressivo risulta essere un importantissimo passo nella lotta alla malattia.

A favorire la crescita di questa forma di tumore ancora purtroppo molto letale, l’adenocarcinoma duttale del pancreas, è la speciale alleanza fra un particolare tipo di, chiamate macrofagi IL-1beta+, e alcune cellule tumorali molto aggressive e note per essere legate a infiammazioni. “Si tratta di una sorta di un circolo vizioso autoalimentato.

Secondo i dati più recenti, nel 2022 sono stati stimati 14.500 nuovi casi in Italia di tumore al pancreas. Il tasso di mortalità, come informa Airc, non si è modificato in modo significativo negli ultimi anni e si attesta come il tumore con la minor sopravvivenza sia a un anno dalla diagnosi che a cinque anni .Fare giornalismo senza avere alle spalle grandi gruppi economici e finanziari costa. Se apprezzi ilfattoquotidiano.

Hemos resumido esta noticia para que puedas leerla rápidamente. Si estás interesado en la noticia, puedes leer el texto completo aquí. Leer más:

fattoquotidiano /  🏆 45. in İT

Colombia Últimas Noticias, Colombia Titulares

Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.

Ha ucciso 18 persone, ma si poteva fermare: cosa hanno scopertoHa ucciso 18 persone, ma si poteva fermare: cosa hanno scopertoLa polizia statale del Maine aveva ricevuto degli avvertimenti che il killer Robert Card avrebbe potuto compiere una strage ma non è intervenuta...
Leer más »

Tumore della vescica avanzato e metastatico: nuove cure allungano la vita dei malatiTumore della vescica avanzato e metastatico: nuove cure allungano la vita dei malatiDue studi evidenziano progressi importanti nella terapia di prima linea del carcinoma uroteliale scoperto quando ha già superato i primi stadi. Per la prima volta ci sono strategie più efficaci della sola chemioterapia
Leer más »

Banfi, Cucinotta, Verdone, Boccoli: l’invito a donare per la prevenzione del tumore del seno –…Banfi, Cucinotta, Verdone, Boccoli: l’invito a donare per la prevenzione del tumore del seno –…Ogni anno 56.000 donne ricevono in Italia una diagnosi di tumore al seno. Anche ora, in questo preciso momento, c’è una donna che scopre di essersi ammalata, ma, con una diagnosi precoce, le possibilità di guarire sono altissime.
Leer más »

Tumore al seno, l’inquinamento aumenta il rischio di ammalarsi: lo studioTumore al seno, l’inquinamento aumenta il rischio di ammalarsi: lo studioUn gruppo di ricercatori ha esaminato la relazione tra il vivere in aree dove l'aria è inquinata e il tumore al seno. Ecco i risultati
Leer más »

Sesso e tumore, come superare il dolore nei rapportiSesso e tumore, come superare il dolore nei rapportiDopo il tumore una donna su due prova dolore nei rapporti sessuali. Qui alcune indicazioni per il supporto e le terapie per superarlo
Leer más »

Dimmi cosa mangi e ti dirò se ti ammalerai (di tumore e non solo)Dimmi cosa mangi e ti dirò se ti ammalerai (di tumore e non solo)Parte il progetto YOUGOODY, una collaborazione fra Esselunga e Istituto Tumori Milano per raccogliere e studiare gi stili di vita degli italiani: aiuterà a capire quanto influiscono le nostre scelte sul pericolo di ammalarsi
Leer más »



Render Time: 2025-04-03 21:39:43