La rinascita culturale di Rimini passa da Fellini (ma anche da cibo, storia e festival) La mecca italiana del turismo balneare ha ampliato la sua offerta creando un museo diffuso dedicato a Fellini e cambiando la narrazione della città | matteof12189270
Quando si parla di Rimini il pensiero va immediatamente ai quindici chilometri di spiaggia bagnata dal mare Adriatico, colorata da ombrelloni perfettamente allineati e da cabine ritinteggiate in primavera per rimettere a nuovo quello che la salsedine ha sbiadito in inverno. Poi si pensa al divertimento, agli amori estivi, ai tanti locali, alle feste e alle discoteche non più così numerose come qualche anno fa.
Ma i trend turistici, si sa, sono in continua evoluzione e Rimini non è mai stata abituata a subire i cambiamenti. Anzi, molte volte le nuove tendenze partivano proprio dalla città romagnola. Qui sono stati aperti i primi stabilimenti balneari del nostro Paese. Qui sono nate le discoteche più grandi d’Italia e le feste sulla spiaggia. Sempre qui, però, ormai da diversi anni, si è iniziato a immaginare una città diversa.
Lo spiega Jamil Sadegholvaad, sindaco dal 2021 ma già assessore nelle due precedenti giunte guidate da Andrea Gnassi: «Il cambiamento è stato preceduto da anni di elaborazione sulla ’maturità’ del modello turistico a trazione balneare, che a Rimini aveva già avuto un preludio tra fine anni Novanta e inizio nuovo Millennio nella decisione di realizzare le cosiddette ’infrastrutture della destagionalizzazione’.
Insomma, le potenzialità ci sono sempre state ma bisognava avere il coraggio di cambiare il contesto intorno. Per farlo era necessario concentrare risorse economiche su undifferente rispetto a quello che per anni ha trainato – e continua a trainare – l’economia locale.
La città ha percepito il cambiamento accettandolo e gli effetti di questa nuova fase si sono riversati anche sulle manifestazioni estive. Agli eventi di livello già presenti come
Colombia Últimas Noticias, Colombia Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Rimini, spogliarello burlesque della militante Pd alla Festa dell'Unità: «Messaggio a favore delle donne»Bufera sull'ex dirigente della Regione Loretta Pompili, 67 anni: «Come Dita Von Teese ma in un tinozzo da vino invece della coppa di champagne». Il partito si divide: tra i «perplessi» e chi plaude al «coraggio»
Leer más »
In panne | La carenza di colonnine di ricarica lungo le superstrade italiane - Linkiesta.itIl problema è legato anche ad alcune difficoltà tecniche e burocratiche, ma è spiegato soprattutto dalle lacune del nostro mercato dell’auto elettrica. Se i veicoli sono pochi, gli operatori non riescono a far fruttare gli investimenti. E il ritmo di espansione dell’infrastruttura rallenta. Un circolo vizioso molto pericoloso
Leer más »
Bean to bar vol.2 | L’altra via del cioccolato - Linkiesta.itL’altra via del cioccolato La filiera del cacao patisce ancora diseguaglianze sociali ed economiche. Alcune realtà italiane tracciano però un percorso alternativo. Abbiamo parlato di cioccolati possibili con Vaicacao e Donna Elvira | GastronomikaLk
Leer más »
La storia di Tobia Rossi | Il teatro è anche un atto di appropriazione emotiva - Linkiesta.itIl teatro è anche un atto di appropriazione emotiva Il drammaturgo e sceneggiatore classe 1986 racconta a Linkiesta Etc il suo percorso “sregolato” e il successo di “Nascondino”, un racconto intimo che sa essere caotico e struggente al tempo stesso
Leer más »
Partner strategico | Cosa (non) prevede l’accordo fra Unione europea e Tunisia - Linkiesta.itCosa (non) prevede l’accordo fra Unione europea e Tunisia Il Memorandum d’intesa non è un testo legale di per sé e presenta una serie di iniziative da convertire in azioni concrete, ma garantirà oltre 700 milioni di euro alla Tunisia | Vincengen
Leer más »
Money for nothing | Sono finiti i soldi, ma non il capitalismo dell’illusione - Linkiesta.itSono finiti i soldi, ma non il capitalismo dell’illusione Ci è stato fatto credere che esistesse il lusso a basso costo, ma è un miraggio. In realtà paghiamo le cose troppo poco e quindi i servizi fanno schifo | lasoncini
Leer más »