Inflazione e tassi, ora il mercato pretende qualità

Colombia Noticias Noticias

Inflazione e tassi, ora il mercato pretende qualità
Colombia Últimas Noticias,Colombia Titulares
  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 85 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 37%
  • Publisher: 68%

Che farebbe la Banca Centrale Europea se non ci fossero segnali di rallentamento dell’economia? Penserebbe probabilmente di non aver fatto un buon lavoro.

Scarsa crescita, margini di profitto in riduzione e rallentamento dei corsi di borsa sono tutti l’inevitabile conseguenza della battaglia contro l’inflazione delle banche centrali europee. E la premessa, si spera, di un definitivo avvicinamento all’agognato traguardo di un’inflazione al due per cento.

Chi guarda con preoccupazione a indici di borsa di inizio vacanze in caduta, dovrebbe invece pensare che é un evento prima o poi inevitabile e non preoccuparsi troppo. Se la Bce è il metronomo dell’economia, finalmente politica monetaria, economia reale e mercati finanziari viaggiano allo stesso tempo. Il problema è che per quanto la Bce imponga l’adagio, l’incertezza continua a regnare sovrana.

Allo stesso tempo ci sono segnali preoccupanti. Il ciclo sta rallentando sia per la graduale moderazione dei consumi interni che delle esportazioni. La Cina non riesce a raggiungere gli obiettivi di crescita attesi. E il rating delle obbligazioni del tesoro americano, il titolo più diffuso e più liquido al mondo, è stato abbassato dall’agenzia Fitch, per l’eccessivo deficit del governo federale. Dunque grandi incertezze globali.

Paradossalmente se l’atterraggio sarà duro o morbido dipenderà anche da quanto siano stati buoni gli investimenti fatti in passato. Se i tassi bassi hanno comunque favorito una sana selezione degli investimenti e ristrutturazioni efficienti, le imprese saranno resilienti e il ciclo non sprofonderà. Se invece la bonanza del denaro facile ha piuttosto alimentato una bolla di investimenti senza un effettivo valore, allora l’atterraggio sarà ben più doloroso.

Comunque sia, è finita l’epoca in cui quando i dati sull’occupazione o sulla crescita erano negativi i mercati azionari festeggiavano e salivano, sperando che il rallentamento inducesse le banche centrali a smetterla di alzare i tassi. Ora i tassi sono dove sono e lì rimarranno per un bel po’.

Hemos resumido esta noticia para que puedas leerla rápidamente. Si estás interesado en la noticia, puedes leer el texto completo aquí. Leer más:

LaStampa /  🏆 16. in İT

Colombia Últimas Noticias, Colombia Titulares

Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.

Blog | Inflazione, ecco i tre errori da non commettereBlog | Inflazione, ecco i tre errori da non commettereInflazione, per fermarla non basteranno le banche centrali. Le politiche fiscali dei governi devono essere in armonia con quelle monetarie
Leer más »

Mentre il mondo lotta contro l'inflazione, la Cina rischia la deflazioneMentre il mondo lotta contro l'inflazione, la Cina rischia la deflazioneIl pil che rallenta, i prezzi che si fermano, la fiducia di famiglie e imprese che manca. La Cina non esce bene dalla fine dei lockdown e si trova dover affrontare i tanti problemi strutturali di un’economia che rischia di impantanarsi. Di lucianocapone
Leer más »

Blog | Noi siamo davvero quello che mangiamo? Lo spieghiamo con i grafici - Info DataBlog | Noi siamo davvero quello che mangiamo? Lo spieghiamo con i grafici - Info DataMa come viene calcolata l’inflazione?
Leer más »

Tim, scattano i rincari automatici legati all’inflazione. I consumatori: “Decisione contro le indicazioni Agcom”Tim, scattano i rincari automatici legati all’inflazione. I consumatori: “Decisione contro le indicazioni Agcom”L'operatore ha annunciato l'arrivo dei primi rincari automatici di massa ancorati all'aumento dei prezzi su offerte di rete fissa, nonostante l’autorità si fosse già espressa negativamente e avesse in consultazione una delibera in merito. E in caso di inflazione negativa i prezzi non scenderanno
Leer más »

E ora arriva l'inflazione ambientale. 'Danni al Pianeta'. Prezzi raddoppiatiE ora arriva l'inflazione ambientale. 'Danni al Pianeta'. Prezzi raddoppiatiEco-follia in Germania: ipertassati würstel e latticini. 'Sostanze nocive per produrli'. Così costano molto di più
Leer más »

Tim, le tariffe indicizzate all’inflazione. La protesta dei consumatoriTim, le tariffe indicizzate all’inflazione. La protesta dei consumatoriTim ha comunicato, il 20 luglio scorso, un aumento delle proprie tariffe legato all’indice di inflazione. Tradotto, più i prezzi dei beni di consumo crescono, più crescono i prezzi delle offerte per la rete fissa. Le associazioni «Va contro l’Agcom»
Leer más »



Render Time: 2025-04-07 10:28:28