A Roma vedrà il Papa, Mattarella, Meloni e Schlein. In un’intervista esclusiva al Corriere parla di pace, rapporti con la Cina, prospettive commerciali con l’Italia e di Brics. E dice: «L’Onu? Va cambiato»
Il presidente del Brasile a Roma vedrà il Papa, Mattarella, Meloni e Schlein. In un’intervista esclusiva al Corriere parla di pace, rapporti con la Cina, prospettive commerciali con l’Italia e di Brics. E dice: «L’Onu? Va cambiata», 77 anni, sa come si fa a rinascere.
«Spero che oggi ci conosceremo meglio e che gli incontri che faremo rafforzeranno il legame tra i nostri Paesi, che è sempre stato forte. Siamo il Paese con più italiani, secondo solo all’Italia stessa. Abbiamo 30 milioni di discendenti italiani. Sono in ottimi rapporti con il vostro movimento sindacale, con gli intellettuali, le imprese.
Lei ha un buon rapporto con Xi Jinping e con la Cina, che è il vostro principale partner commerciale, anche se continua a essere un Paese non democratico.
Colombia Últimas Noticias, Colombia Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Kiev, Mosca e il fronte elettronico: un campo di battaglia silenziosoMentre carri armati, artiglieria, droni e missili dominano il conflitto in Ucraina, una battaglia silenziosa ma cruciale si sta svolgendo nel regno della guerraelettronica (EW). ➡️
Leer más »
Gli appelli degli influencer: 'I social e le challenge non devono mettere in pericolo nessuno'I video messaggi dei creatori di contenuti più seguiti sui social dopo i recenti fatti di cronaca: 'Il nostro è un lavoro e comporta responsabilità. Non mettete la vita vostra e degli altri in pericolo'
Leer más »
Esposito: 'Non dobbiamo temere nessuno'Leggi su Sky Sport l'articolo Europei Under 21, Esposito: 'Non dobbiamo temere nessuno'
Leer más »
Figli di nessunoLa Procura di Padova impugnando le trascrizioni di 33 bambini figli di due mamme, ha cancellato un genitore
Leer más »
Think tank, Kiev ha sospeso temporaneamente la controffensiva - MondoUCRAINA | Le forze ucraine potrebbero aver sospeso temporaneamente la controffensiva per riesaminare le loro tattiche per le operazioni future: lo scrive l'Istituto per lo studio della guerra (Isw) ANSA
Leer más »